Strada regionale SR429-exSS429 - di Val d'Elsa
Empoli - Castelfiorentino - Certaldo - Poggibonsi - Castellina in Chianti - Radda in Chianti - Badia Coltibuono
Certaldo - Rende
varianti di percorso: Tramite SR429-exSS429 e RA3 e per Orvieto e Pagani, Tramite SS674 e SS223 e per Fiumicino e Nocera Inferiore, Tramite SS715 e A1 e per Canosa di Puglia e Molfetta
variante più corta: Tramite SR429-exSS429 e RA3 e per Orvieto e Pagani
Certaldo - Gioia del Colle
varianti di percorso: Tramite SR429-exSS429 e RA3 e per Cerignola e Acquaviva delle Fonti, Tramite SS674 e SS223 e per Foligno e Bari, Tramite SS715 e A1 e per Lanciano e Canosa di Puglia
variante più corta: Tramite SR429-exSS429 e RA3 e per Cerignola e Acquaviva delle Fonti
Certaldo - Biella
varianti di percorso: Tramite SGC Firenze-Pisa-Livorno e A1 e per Comune di Sesto Fiorentino e Rho, Tramite SR429-exSS429 e A11 e per Carrara e Rapallo, Tramite A1var e A21 e per Valsamoggia e Fidenza
variante più corta: Tramite SR429-exSS429 e A11 e per Carrara e Rapallo
Certaldo - Bussolengo
varianti di percorso: Tramite SR429-exSS429 e RA3 e per Poggibonsi e Carpi, Tramite A1 e A1var e per Bologna e Verona
variante più corta: Tramite SR429-exSS429 e RA3 e per Poggibonsi e Carpi
Certaldo - Frascati
varianti di percorso: Tramite SR429-exSS429 e RA3 e per Siena e Roma, Tramite SS674 e SS223 e per Grosseto e Civitavecchia
variante più corta: Tramite SR429-exSS429 e RA3 e per Siena e Roma